Login
 
 

 

Dott.ssa Laura Rinella Psicologa e Psicoterapeuta

Psicoterapia individuale, di coppia e famigliare

Via Rubicone, 27 (Coppedè) -00198 Roma

C.so Trieste 36/A- Roma

Iscr. Ordine Psicologi Lazio n. 6246

Contatti per appuntamenti e informazioni

 cell. 344 2956766

          
 

Alienazione parentaleNOVITA' EDITORIALE 2017

PAS ALIENAZIONE PARENTALE SINDROME O PROCESSO?

Quanti figli di genitori separati rischiano ancora  di vedere compromesso il proprio diritto alla bigenitorialità  e a una crescita serena, vittime di un abuso perpetrato a loro danno?

Ecco un libro che esamina con estrema chiarezza e puntualità il controverso  fenomeno dell'alienazione parentale nelle separazioni conflittuali che ancora infiamma le aule dei tribunali.

La Pas  non è una sindrome, non è una patologia del singolo, ma l’esito di un processo relazionale in cui il progressivo consolidarsi di dinamiche interattive distorte tra i componenti familiari può condurre all’esclusione di un genitore. Un fenomeno innegabile.

 Di Laura Rinella, Giuseppe Santonocito, Lorita Tinelli -Psicologi Psicoterapeuti- Matteo Pacini -Psichiatra, Michele Di Lorenzo - Avvocato.

Acquistalo qui:

www.c1vedizioni.com/pas

          
 
          
 
          
 
          
 
          
 
 
CERCA NEL SITO!
          
 
          
 
 
ADOLESCENZA: LA FATICA DI DIVENTARE ADULTI

 

L'adolescenza è la fase nella quale avviene il passaggio dall'infanzia all'età adulta. Ha inizio intorno ai 10-11 anni (preadolescenza) e il suo termine è difficile da precisare, in quanto, oltre alle variabili soggettive. incidono anche quelle socio-economiche. Attualmente assistiamo spesso ad adolescenze protratte proprio in virtù di fattori socio-economici che non favoriscono lo svincolo tempestivo dalla famiglia di origine. 

I CAMBIAMENTI DELL'ADOLESCENTE

Le molte e rapide trasformazioni che avvengono a livello fisico, fisiologico e psicologico,  fanno dell'adolescenza un periodo particolarmente complesso che porterà l'adolescente ad acquisire un'identità adulta, ad avere una vita autonoma e un proprio progetto di vita al di fuori della propria famiglia. Questi  processi maturativi  agiscono congiuntamente  determinando, anche sul piano comportamentale, vistosi cambiamenti non sempre facili da comprendere.

  Sul piano fisico e fisiologico l'adolescente è  alle prese con la tempesta ormonale che muterà rapidamente il suo corpo e che lo condurrà alla maturazione sessuale. Sul piano psichico, in merito alle funzioni cognitive, avviene il passaggio dal pensiero concreto a quello formale. Si sviluppano nuove raffinate capacità mentali come quella di ragionare per ipotesi astratte e di riflettere sul proprio pensiero.  Lo svluppo affettivo e quello relazionale, vedono il giovane impegnato a rapportarsi e confrontarsi con i coetanei, a far parte di un gruppo, a modificare la relazione con i genitori e gli adulti di riferimento,  a cercare un possibile partner.

Alla conquista dell'autonomia e alla ricerca di un'identità stabile, l'adolescente, non più bambino e non ancora adulto,  sente la necessità di sperimentarsi per crescere.  Sul piano comportamentale manifesterà così vistosi cambiamenti e atteggiamenti non sempre facili da comprendere, legati al continuum maturativo e al grado di organizzazione del sistema familiare, in vista del completamento della propria individuazione affettiva.

IL COMPORTAMENTO IN ADOLESCENZA

Si avrà così un comportamento  caratterizzato dalla ricerca  di fonti esterne di confronto e identificazione - il gruppo dei pari - e il conseguente aumento del tempo trascorso fuori casa, un atteggiamento  a volte critico, contestatore, oppositivo, sfidante, nei confronti dei genitori e delle figure adulte di riferimento e la compresenza di atteggiamenti che segnalano, ancora e comunque, il bisogno di riferirsi e appartenere al nucleo familiare, (tenendo comunque presente che ogni individuo è a sé e delle differenti modulazioni secondo l'età, la storia personale e familiare).

In particolare, la relazione con i genitori cambia e assume, in un continuum temporale, nuove connotazioni già in parte descritte, funzionali alla preparazione del futuro svincolo dalla famiglia (uscita di casa per una vita propria). Si tratta di un periodo non facile e faticoso, che non di rado mette la famiglia a dura prova ed esige lo stabilirsi di nuovi equilibri. 

La multiformità dei comportamenti dell'adolescente giustifica spesso la difficoltà per i genitori nel distinguere tra un comportamento che desta preoccupazione, ma che che fa comunque parte di un percorso per così dire "in sintonia" con la crescita - ed un altro che segnala, invece, la presenza di un disagio e che richiede l'intervento di un esperto.

Un ruolo importante, oltre a quello dei genitori, è rivestito dalla scuola, in quanto oltre alla funzione didattica svolge un importante ruolo educativo e socializzante. L'abbandono scolastico è per questo da scoraggiare e, di fronte ad un atteggiamento conflittuale o di disinteresse nei confronti della scuola da parte dell'adolescente, i genitori dovrebbero indagarne i motivi.LinkClick.aspx

Il contesto familiare  ha comunque un'importanza determinante  nel percorso di crescita. Infatti  la qualità e le modalità delle relazioni familiari, il clima emotivo che permeano la famiglia, sono fattori  che influenzano in modo importante il percorso evolutivo dell'adolescente.  Relazioni familiari disturbate o problematiche, rappresentano un fattore di rischio che non deve essere sottovalutato.

I DISAGI PSICOLOGICI IN ADOLESCENZA

I disagi psicologici dell' adolescenza,  meritano trattazioni specifiche a parte. Tuttavia,  in breve, i più frequenti possono essere di tipo nevrotico, spesso emergono a livello psicosomatico o comportamentale.

Di fronte a un disagio adolescenziale è opportuno rivolgersi a uno psicologo psicoterapeuta per un consulto finalizzato a una valutazione attenta e, quando necessario, un trattamento psicoterapeutico che prevede, in genere, una presa in carico familiare.

La terapia familiare ad orientamento sistemico-relazionale è quindi un'opzione molto indicata per i disturbi in adolescenza. 

 

          
 
IN QUESTO SITO
Riduci
          
 
Copyright (c) Tutti gli articoli sono proprietà intellettuale dell'autrice. Vietata la duplicazione